Magazine Arredamento

Consigli per realizzare una cucina fai da te

Da Writergioia @Briccioledinfo

http://www.ragonicostruzioni.com/wordpress/wp-content/uploads/2008/11/cucina-in-muratura-sove5.jpgFar le cose da sé è molto emozionante! Se poi si riesce a realizzare qualcosa di veramente utile, l’orgoglio è incredibile! Immaginiamoci di creare una cucina. Impossibile? Assolutamente no!

Idee su Internet

Per chi non ha nessuna idea di come realizzare la propria cucina, su internet può trovare idee 'fai da te' ricercando siti appositi, progetti fai da te, brico e così via.

Il riciclaggio è lo stesso un’ottima fonte di consigli!

Come? Ante in legno diventano splendidi tavoli o parti di scaffali, vecchi comò possono essere trasformati in bellissime isole da lavoro, mobili che sembrano irrecuperabili, ottimi angoli da lavabo nascosti, utilissimi soprattutto negli ambienti ristretti come i monolocale. Proprio quest’ultimo suscita particolare interesse, per la sua semplicità nel crearlo, ma soprattutto per la grande utilità.

Un'idea

Basta procurarsi un vecchio armadio a due ante. Se molto rovinato, controllore se ci sono eventuali buchi da stuccare con l’apposito stucco per legno. Verniciare, quindi, del colore che si preferisce, tenendo presente che i colori caldi stanno bene in un ambiente classico o rustico mentre i colori freddi sono tendenzialmente più tecno-moderni.

Montaggio

Per dare all’armadio un tocco in più, si possono incollare, con la colla a caldo, delle borchie di metallo nere, dorate o metallizzate. Preparare poi l'interno, fissando a circa 80 centimetri di altezza dal pavimento, un ripiano al quale sarà stato praticato un foro che varia da 25 o 30 centimetri di diametro o più, in base al tipo di lavandino che si vuole montare. Pitturare il tutto, magari di una variante di colore leggermente più scura dell’esterno, per fare un po’ di contrasto.

A ogni utensile il posto giusto

Quando è asciutta la pittura, nella parte interna, fissare uno scolapiatti, possibilmente della stessa misura dell’armadio. Nelle ante invece si possono fissare, a varie altezze, diversi appendini dove appendere canovacci, mestoli, coperchi, presine e tutto ciò che può essere utile avere a portata di mano in una cucina. Come ultima cosa fissare il lavandino, cercando di montare gli scarichi dell’acqua il più vicino possibile alla parete per acquistare maggior spazio utile.

Consiglio in più

Per coprire i tubi dell’acqua si potrebbe fissare alla base montata, con un’asta di ferro, una tendina. In questo modo si possono riporre i detersivi e tutto ciò che si vuole tenere nascosto.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog